Proserpina (lat.Proserpina) è la versione romana della dea greca Persefone o Kore. Il nome potrebbe derivare dalla parola latina proserpere (emergere) a significare la crescita del grano. Infatti, in origine, fu senza dubbio una dea agreste. Viene anche identificata con la dea Libera. Proserpina era figlia di Cerere; rapita da Plutone re dell’Ade mentre coglieva i fiori sulle rive del lago Pergusa ad Enna, la trascinò sulla sua biga trainata da quattro cavalli neri, ne divenne la sposa e fu regina degli Inferni. Dopo che la madre ebbe chiesto a Zeus di farla liberare, pot?†¬© ritornare in superficie, a patto che trascorresse sei mesi all’anno ancora con Plutone. I Greci si spiegavano così l’alternarsi delle stagioni. Il suo culto a Roma fu introdotto accanto a quello di Dis Pater (assimilato a Ade), nel 249 a.C.. Si celebrarono allora in loro onore i Giochi Tarantini, così chiamati da una località nel campo di Marte, il Tarentum. Oggi è a lei intestato l’ateneo della città di Enna cui fu profondamente legata, l’Università Kore di Enna. Dimensioni 27 cm.
Articoli Storici e Medioevali, Miniature medievali
Brands:Medio Evo
MEDIO EVO – Plutone che rapisce Proserpina
Availability:
100 disponibili
31,27€ 37,67€
100 disponibili
Confronta
Non ci sono ancora recensioni.